Bosco Blu: il nuovo giardino a Cinisello Balsamo dedicato ai bambini fino ai 6 anni

“Bosco Blu” è la nuova area verde interamente dedicata ai bambini dei nidi e delle scuole dell’infanzia progettata da Koinè cooperativa sociale per conto del Comune di Cinisello Balsamo. Un vero e proprio laboratorio e spazio di gioco ispirato all’Outdoor education, ovvero alla pratica di attività educative e ludiche all’aria aperta.

Nuovi appuntamenti allo Spazio BadaBum!

Lo spazio per l’infanzia di via Giusti a Rho apre le porte anche agli adulti con incontri di supporto alla genitorialità. Non solo attività educative per bambine e bambini 0-6 anni ma anche incontri per genitori e famiglie. Sono queste le novità del servizio educativo BadaBum che dal mese di marzo ha aggiunto al ricco calendario di attività per i più piccoli anche delle proposte per genitori e famiglie con l’intento di affiancare mamme e papà nel loro ruolo genitoriale e di crescita.

Rete RiCa – Rigenerare Comunità

Le politiche di welfare locale sono sempre in evoluzione ed in via di sviluppo. Il territorio dell’ambito del Garbagnatese porta con sé un’esperienza da più di 10 anni che vede coinvolti attori delle pubbliche amministrazioni, fondazioni, enti del terzo settore, ma anche associazioni e liberi cittadini che INSIEME agiscono per il miglioramento delle condizioni di vita nelle proprie comunità. Nascono così spazi di comunità – gli HUB RICA – che trasformano luoghi inutilizzati di una città in veri e propri luoghi di sperimentazione di cittadinanza attiva e politiche di sostegno locale.

Insieme per un futuro migliore

Il racconto del progetto promosso dall’Associazione La-Fra Onlus e selezionato sul bando “Non uno di Meno” di Fondazione Comunitaria Nord Milano

Scuole, imprese e comunità al lavoro

È nata come una sperimentazione ed è cresciuta strada facendo, rivelando potenzialità insospettabili e dimostrandosi efficace: l’alleanza tra adulti e lo scambio con i giovani ha prodotto davvero un’esplosione di energie di futuro. Prossimo e sostenibile.
Lo si è visto anche all’evento conclusivo del progetto, sabato 11 maggio u.s., collocato nel contesto del Festival F.A.R.E a Sesto San Giovanni.

Strade educative inedite

Nuovo momento di sintesi per il progetto “4×4 Fuoristrada Educativi” co-finanziato da Fondazione Comunitaria del Nord Milano e Génèras Foundation, “capitanato” dalla Fondazione Passo dopo Passo…Insieme Impresa Sociale di Sesto San Giovanni.