Spazi di innovazione

Si può fare

Certo che si può. Anzi, nel Nord Milano lo fanno già: per questo siamo certi che gli spazi di innovazione aperti dalle esperienze qui documentate a cura dei protagonisti diventeranno sempre più ampi e diffusi.

Filtra l'archivio

Tema

Comune

Fascia d'età

Il Centro Civico 5 Torri di Cinisello Balsamo, situato all'interno di un caseggiato popolare di proprietà ALER, ha vissuto anni di chiusura prima di essere riaperto grazie a un Patto di Bene Comune. Oggi, il centro è un punto di riferimento per il quartiere di S. Eusebio, gestito da volontari e supportato dal progetto Common Ground. Offre diverse attività gratuite per bambini e ragazzi in difficoltà, come uno spazio compiti, laboratori e un micro centro estivo.
Oltre 400 eventi nel palinsesto 2024 (dei quali il 15% ospitati nel Nord Milano). Un successo per la kermesse più “diffusa” di sempre tra le week meneghine. Per il 2025 il tema scelto è “L’Europa siamo noi”. Lanciata per scuole primarie e secondarie una call speciale a esplorare il concetto di cittadinanza europea e le sue interconnessioni tra le comunità locali.
Un corso gratuito per genitori di ragazzi di terza media: come accompagnarli nella scelta delle superiori.
Il quartiere Stellanda si riempie di energia con le nuove attività promosse nell'ambito del progetto Common Ground.
Team4teen è un progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo attraverso il Bando 2022 "Servizi alla persona ATTENTA-MENTE" che coinvolge diverse realtà locali: la Cooperativa Intrecci (capofila), l’Associazione Comunità Nuova, la Fondazione Centro di Consulenza per la Famiglia, la Cooperativa Arca di Noé, la Cooperativa LaFucina, la Cooperativa Lotta contro l'Emarginazione e ASST Rhodense, attivo da febbraio 2023 sul territorio del Comune di Rho.
Il Social Innovation Campus, appuntamento di riferimento in Italia sull’Innovazione Sociale, propone INIZIATIVE GRATUITE per giovani e studenti delle Scuole Secondarie di II grado, dei percorsi IFTS e ITS, delle Università, Neolaureati e Neodiplomati. La prossima edizione si terrà il 26 e 27 febbraio 2025 in MIND Milano Innovation District.

Vuoi raccontarci un’esperienza educativa positiva?

Se è realizzata in uno dei 23 Comuni del nostro territorio e tu ne sei testimone, Common Ground è il posto giusto per farla conoscere e confrontarla con altre: “camminando si fa il cammino!”