Spazio Bada Bum: un luogo di confronto per i più grandi e gioco per i più piccoli
Dopo la riapertura dello Spazio, avvenuta a settembre 2023 in occasione della prima festa del quartiere Stellanda di Rho (MI), il Bada Bum è pronto ad accogliere bambine e bambini 0-6 anni insieme alle loro famiglie e all’intera cittadinanza.
“Meglio studio, meno studio”: un campus residenziale alla riscoperta del piacere di imparare
In seguito a un’esperienza ben riuscita nei pressi di Eupilio nell’inverno del 2022, l’Associazione Passo dopo Passo…Insieme ha organizzato un secondo campus di educazione allo studio “Meglio studio, meno studio” pensato per il periodo estivo, svoltosi nella cornice dei lidi Pinarella di Cervia.
Insieme per un futuro migliore
Il racconto del progetto promosso dall’Associazione La-Fra Onlus e selezionato sul bando “Non uno di Meno” di Fondazione Comunitaria Nord Milano
Scuole, imprese e comunità al lavoro
È nata come una sperimentazione ed è cresciuta strada facendo, rivelando potenzialità insospettabili e dimostrandosi efficace: l’alleanza tra adulti e lo scambio con i giovani ha prodotto davvero un’esplosione di energie di futuro. Prossimo e sostenibile.
Lo si è visto anche all’evento conclusivo del progetto, sabato 11 maggio u.s., collocato nel contesto del Festival F.A.R.E a Sesto San Giovanni.
Strade educative inedite
Nuovo momento di sintesi per il progetto “4×4 Fuoristrada Educativi” co-finanziato da Fondazione Comunitaria del Nord Milano e Génèras Foundation, “capitanato” dalla Fondazione Passo dopo Passo…Insieme Impresa Sociale di Sesto San Giovanni.
Scuola, impresa e terzo settore: un’alleanza di territorio per guardare con fiducia al futuro dei giovani
Si sta sviluppando il progetto “Futuro Prossimo Sostenibile” dove aziende, scuole ed enti del terzo settore del Nord Milano – messi in rete da Fondazione Comunitaria Nord Milano – hanno l’opportunità di affrontare in modo innovativo il delicato tema del rapporto tra giovani e ingresso nel mondo lavoro.
“Abbiamo stoffa” …e ve lo dimostriamo
Il titolo del progetto con cui il Puecher-Olivetti, Istituto professionale in Rho, si è candidato sul Bando Inclusione Giovani di Fondazione Comunitaria Nord Milano nell’autunno ’22 si è dimostrato centrato. E la promessa mantenuta, con la realizzazione di livello professionale di una serata sul red carpet, protagonisti assoluti gli studenti del corso Moda, triennio superiore. E’ l’articolazione del più complesso Tessere ponti per il futuro – esteso a tutte le scuole superiori dell’area rhodense – che ha potuto contare su un contributo complessivo di 90.000 euro.
Fondazione Cariplo: due bandi dedicati ai più giovani
Fondazione Cariplo riparte dal benessere psicologico di bambini e ragazzi promuovendo la seconda edizione del bando “Attenta-mente” rivolto al sostegno di progetti per il benessere emotivo, psicologico e relazionale dei più giovani, e il nuovo bando “Neetwork in rete” per intercettare e attivare neet fragili, promuoverne l’occupabilità e l’inclusione lavorativa.
La psicomotricità come guida nei nidi
Gioco psicomotorio e approccio Brazelton nei nidi di Baranzate, Bollate e Solaro: un cambiamento di prospettiva nella progettazione degli spazi e dei tempi per i bambini e per le bambine, in relazione ai bisogni che si manifestano nel corso della crescita.
Il Service Learning
Il servizio alla comunità aiuta ad apprendere
Dal 2017 la Scuola secondaria di 1° grado Paolo VI ha aderito a una rete che sperimenta un progetto metodologico-didattico basato sull’esperienza formativa del Service Learning (Servizio-Apprendimento).