Nuovi appuntamenti allo Spazio BadaBum!

Lo spazio per l’infanzia di via Giusti a Rho apre le porte anche agli adulti con incontri di supporto alla genitorialità. Non solo attività educative per bambine e bambini 0-6 anni ma anche incontri per genitori e famiglie. Sono queste le novità del servizio educativo BadaBum che dal mese di marzo ha aggiunto al ricco calendario di attività per i più piccoli anche delle proposte per genitori e famiglie con l’intento di affiancare mamme e papà nel loro ruolo genitoriale e di crescita.

Scuole, imprese e comunità al lavoro

È nata come una sperimentazione ed è cresciuta strada facendo, rivelando potenzialità insospettabili e dimostrandosi efficace: l’alleanza tra adulti e lo scambio con i giovani ha prodotto davvero un’esplosione di energie di futuro. Prossimo e sostenibile.
Lo si è visto anche all’evento conclusivo del progetto, sabato 11 maggio u.s., collocato nel contesto del Festival F.A.R.E a Sesto San Giovanni.

Strade educative inedite

Nuovo momento di sintesi per il progetto “4×4 Fuoristrada Educativi” co-finanziato da Fondazione Comunitaria del Nord Milano e Génèras Foundation, “capitanato” dalla Fondazione Passo dopo Passo…Insieme Impresa Sociale di Sesto San Giovanni.

Il kick off del progetto “Common Ground”: insieme sulla linea di partenza

Sabato 24 giugno, Bollate – Teatro La Bolla: primo appuntamento pubblico del progetto “Common Ground” (bando Comunità Educanti dell’i.s. Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile), un incontro guidato per chiedersi che cosa sia una “comunità educante”, chi la costruisca e come.

Un Open Space Technology per dare avvio al progetto “Common Ground”

Per costruire la Comunità Educante del Nord Milano bisogna continuare ad ascoltare e dare voce alle diverse risorse educative del territorio: famiglie, insegnanti, dirigenti scolastici, agenzie educative e sociali, cittadinanza attiva e attori del sistema pubblico che promuovono servizi educativi.

Fondazione Cariplo: Rapporto Disuguaglianze

Presentato il 28 marzo il Rapporto sulle disuguaglianze, realizzato per Fondazione Cariplo da un team multidisciplinare: un’analisi interessantissima e per certi versi sorprendente, e un’opportunità formidabile di riflessione per chi ha a cuore l’educazione. Se le disuguaglianze segnano il destino di ciascuno fin da piccolo, non possiamo arrenderci a perdere pezzi interi del futuro di tutti.