CultureLink – Festival di educazione, formazione, cultura e innovazione sociale

MIND – Milano Innovation District

In occasione dei suoi trentacinque anni la Cooperativa Stripes, insieme a Pedagogika.it, ha scelto di promuovere un evento importante, un Festival di educazione, formazione, cultura e innovazione sociale per generare riflessioni, idee e collaborazioni. La scelta del nome – CultureLink – racconta il desiderio di fare cultura e creare connessioni tra le persone, ma anche tra Terzo Settore e imprese sociali con il mondo pubblico, accademico e profit, creando rapporti, facendo rete e sviluppando comunità.

Stai leggendo

CultureLink – Festival di educazione, formazione, cultura e innovazione sociale

Un Festival per tutta la comunità

CultureLink vuole essere un punto di incontro per educatori, formatori, professionisti del settore culturale e sociale, nonché per tutti coloro che sono interessati a esplorare nuovi approcci e metodologie nell’ambito dell’educazione e dell’innovazione sociale.

Ci saranno convegni, tavoli e workshop che permetteranno di ascoltare interventi di esperti del settore pedagogico, assistere alla presentazione di progetti innovativi che mirano a migliorare il tessuto sociale e partecipare al confronto e alla discussione insieme ai differenti relatori e relatrici. Non mancherà una parte di intrattenimento culturale, spettacoli e letteratura per approfondire, ascoltare e guardare quanto ci circonda con occhi diversi.

Ma non solo, perché CultureLink avrà anche un ricco palinsesto di attività per bambini e famiglie per divertirsi, imparare e giocare insieme!

 

Common Ground: un convegno per raccontare il progetto e parlare di comunità e territorio

Anche Fondazione Comunitaria Nord Milano prenderà parte all’evento nel pomeriggio di sabato 5 ottobre con gli interventi della Presidente Paola Pessina e del Segretario Generale Pierluca Borali durante il convegno “COMMON GROUND. Base comune per coltivare comunità educanti” dedicato, appunto, all’omonimo progetto che si occupa dello sviluppo del welfare educativo nel Nord Milano. Durante l’incontro saranno presenti anche Daniela Lucangeli, Professoressa di Psicologia dello sviluppo all’Università di Padova ed esperta di psicologia dell’apprendimento, la giornalista Sabina Pignataro e Michela Brugali, Responsabile Area Sviluppo e Territorio Stripes Coop.

Scopri l’evento

Scopri il Programma del Festival

Pagina Facebook 

Potrebbe interessarti anche

Rho

Per la prima volta, il concorso A City in MIND apre le sue attività anche ai docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della Lombardia, offrendo percorsi formativi gratuiti su economia responsabile e uso etico dell’intelligenza artificiale. Un’occasione preziosa per acquisire strumenti pratici e aggiornati, in linea con i framework europei e le linee guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la possibilità di ottenere anche micro-certificazioni sulle competenze digitali acquisite.

Nord Milano

Oggi in tutta Italia si alzano voci di protesta e speranza. Lo sciopero che attraversa diversi settori non è soltanto una mobilitazione sindacale, ma un segnale forte e collettivo contro la violenza e il genocidio in Palestina. Come redazione di Nord Milano Educa, che nasce dall’esperienza di una comunità educante, non possiamo restare in silenzio: crediamo nel valore della vita, dei bambini, della pace e della giustizia sociale.

Solaro

Il progetto "LIFE SKILLS PLUS" rappresenta l'evoluzione del precedente progetto "LIFE SKILLS: emozioni…queste sconosciute!", integrando le esperienze maturate e ampliando il campo d'azione. Proposto dall'A.S.D. Butoku Karate-Do e selezionato da Fondazione Comunitaria Nord Milano sul bando Educazione, il nuovo progetto mira a sostenere il benessere di studenti, insegnanti e genitori attraverso azioni mirate durante l’intero anno scolastico 2025/2026. L'obiettivo è rispondere in modo ancora più efficace alle difficoltà relazionali e comportamentali che emergono in ambito scolastico, rafforzando la rete tra la comunità educativa e i servizi territoriali.