Spazi di innovazione

Si può fare

Certo che si può. Anzi, nel Nord Milano lo fanno già: per questo siamo certi che gli spazi di innovazione aperti dalle esperienze qui documentate a cura dei protagonisti diventeranno sempre più ampi e diffusi.

Filtra l'archivio

Tema

Comune

Fascia d'età

Sesto San Giovanni

La Fondazione La Pelucca ha sposato una nuova iniziativa rivolta ai minori e in collaborazione con le scuole per contribuire alla loro rieducazione attraverso lo svolgimento di attività di volontariato.

Nord Milano

Stringhe è il primo progetto in Italia a portare nelle scuole una metodologia didattica innovativa che integra educativa digitale e corporea; è promosso da Mission Bambini e selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile; si svolge nelle città di Milano, Napoli e Catania. Il convegno “Educativa digitale e corporea per una didattica innovativa” che ha avuto luogo il 9 maggio allo Stripes Digitus Lab c/o MIND Milano Innovation District, ha raccontato i primi 4 anni di progetto.

Nord Milano

È nata come una sperimentazione ed è cresciuta strada facendo, rivelando potenzialità insospettabili e dimostrandosi efficace: l’alleanza tra adulti e lo scambio con i giovani ha prodotto davvero un’esplosione di energie di futuro. Prossimo e sostenibile. Lo si è visto anche all’evento conclusivo del progetto, sabato 11 maggio u.s., collocato nel contesto del Festival F.A.R.E a Sesto San Giovanni.

Sesto San Giovanni

Nuovo momento di sintesi per il progetto “4x4 Fuoristrada Educativi” co-finanziato da Fondazione Comunitaria del Nord Milano e Génèras Foundation, “capitanato” dalla Fondazione Passo dopo Passo…Insieme Impresa Sociale di Sesto San Giovanni.

Nord Milano

Di fronte all’emergenza educativa data dall’uso degli strumenti digitali sempre più precoce e quindi necessariamente privo delle indispensabili competenze emotive da parte dei ragazzi, nasce il sito www.pattidigitali.it  per facilitare la costruzione di Patti Digitali di Comunità e accompagnare bambini e ragazzi alla scoperta della vita onlife.

Rho

Lo spazio per l’infanzia di via Giusti a Rho apre le porte anche agli adulti con incontri di supporto alla genitorialità. Non solo attività educative per bambine e bambini 0-6 anni ma anche incontri per genitori e famiglie. Sono queste le novità del servizio educativo BadaBum che dal mese di marzo ha aggiunto al ricco calendario di attività per i più piccoli anche delle proposte per genitori e famiglie con l’intento di affiancare mamme e papà nel loro ruolo genitoriale e di crescita.

Vuoi raccontarci un’esperienza educativa positiva?

Se è realizzata in uno dei 23 Comuni del nostro territorio e tu ne sei testimone, Common Ground è il posto giusto per farla conoscere e confrontarla con altre: “camminando si fa il cammino!”