Spazi di innovazione
Si può fare
Certo che si può. Anzi, nel Nord Milano lo fanno già: per questo siamo certi che gli spazi di innovazione aperti dalle esperienze qui documentate a cura dei protagonisti diventeranno sempre più ampi e diffusi.
Filtra l'archivio
Tema
Comune
Fascia d'età
Tre centri a Rho, Arese e Settimo Milanese con l’obiettivo di informare, orientare e attivare percorsi di formazione, tirocinio e volontariato. All’apertura del Contact Point di Arese, anche la possibilità di sperimentare il Tunnel del Caos Esistenziale.
Comuni Insieme, a partire dai servizi prima infanzia già presenti, in particolare Giocotanto e Bimbinsieme, ha ampliato l’offerta educativa attraverso una maggiore apertura degli spazi esistenti, favorendo l’interazione tra i diversi servizi dell’area 0/6 e le famiglie grazie al progetto “PASSEPARTOUT - Cittadinanza per crescere” realizzato in collaborazione con Alchemilla e Nudoecrudo Teatro.
Il Centro Civico 5 Torri di Cinisello Balsamo, situato all'interno di un caseggiato popolare di proprietà ALER, ha vissuto anni di chiusura prima di essere riaperto grazie a un Patto di Bene Comune. Oggi, il centro è un punto di riferimento per il quartiere di S. Eusebio, gestito da volontari e supportato dal progetto Common Ground. Offre diverse attività gratuite per bambini e ragazzi in difficoltà, come uno spazio compiti, laboratori e un micro centro estivo.
Oltre 400 eventi nel palinsesto 2024 (dei quali il 15% ospitati nel Nord Milano). Un successo per la kermesse più “diffusa” di sempre tra le week meneghine. Per il 2025 il tema scelto è “L’Europa siamo noi”. Lanciata per scuole primarie e secondarie una call speciale a esplorare il concetto di cittadinanza europea e le sue interconnessioni tra le comunità locali.
Un corso gratuito per genitori di ragazzi di terza media: come accompagnarli nella scelta delle superiori.
Il quartiere Stellanda si riempie di energia con le nuove attività promosse nell'ambito del progetto Common Ground.
Vuoi raccontarci un’esperienza educativa positiva?
Se è realizzata in uno dei 23 Comuni del nostro territorio e tu ne sei testimone, Common Ground è il posto giusto per farla conoscere e confrontarla con altre: “camminando si fa il cammino!”