Prendersi cura, insieme: l’emozione di apprendere nel percorso formativo del progetto Common Ground

Organizzato nell’ambito del progetto Common Ground, la Cooperativa Stripes lancia un nuovo percorso formativo.

Stai leggendo

Prendersi cura, insieme: l’emozione di apprendere nel percorso formativo del progetto Common Ground

Questo corso, rivolto a insegnanti, educatori e genitori del Rhodense, offre un’opportunità unica di riflessione e crescita personale e professionale.

Il tema centrale del percorso formativo è la Warm Cognition, o “cognizione calda”. Questo concetto sottolinea come bambini e ragazzi, durante il processo di apprendimento, assorbano non solo nozioni e concetti, ma anche le emozioni associate a quei momenti. Le emozioni negative possono ostacolare l’apprendimento, mentre un approccio gioioso e incoraggiante da parte di insegnanti e genitori può lasciare un’impronta positiva e duratura nella memoria degli alunni. Il messaggio che si vuole trasmettere è chiaro: “Ti fa bene, continua a cercare”.

Questo progetto rappresenta un passo importante verso la costruzione di una comunità educante più consapevole e coesa, in grado di supportare al meglio il processo di apprendimento dei giovani attraverso un approccio empatico e positivo.

Dettagli del percorso formativo:

Sessione Online per tutti

  • Quando: martedì 29 ottobre, ore 20.30-22.30
  • Modalità: online
  • Destinatari: aperto a tutti/e

 

Sessione in Presenza per le Scuole Primarie

  • Quando: sabato 9 novembre, ore 9.30-13.30
  • Dove: #OP CAFE’, via Meda 20, Rho

 

Sessione in Presenza per le Scuole Secondarie di Primo Grado

  • Quando: sabato 16 novembre, ore 9.30-13.30
  • Dove: #OP CAFE’, via Meda 20, Rho

 

Il corso è organizzato in collaborazione con Mind4Children, uno spin-off dell’Università degli Studi di Padova, sotto la direzione della Prof.ssa Daniela Lucangeli, docente ordinario di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione. La Prof.ssa Lucangeli è una figura di spicco nel campo della psicologia dello sviluppo e dell’educazione, e il suo contributo garantirà un elevato livello di qualità e competenza al percorso formativo.

La partecipazione al corso sarà un’occasione preziosa per tutti i corsisti di approfondire le loro conoscenze e migliorare le loro competenze educative, per il benessere e il successo dei loro alunni.

ISCRIVITI

 

Potrebbe interessarti anche

Paderno Dugnano

"Giovani +" è un progetto corale nato per sostenere i ragazzi di Paderno Dugnano attraverso doposcuola, spazi educativi aperti e coinvolgimento attivo della comunità adulta. Una risposta concreta a dispersione scolastica, disagio giovanile e bisogno di relazioni autentiche.

Settimo Milanese

Prende il via "Connect the .DOTs", un progetto innovativo promosso dalla cooperativa sociale STRIPES con il supporto di Microsoft e Change X, che hanno creduto nelle potenzialità di questa iniziativa d’avanguardia.

Rho

“Talents 4 Social Innovation. Competenze nella Complessità” è stato il tema della VI edizione del Social Innovation Campus di Fondazione Triulza che si è appena conclusa in MIND Milano Innovation District, registrando una crescita della partecipazione degli studenti di scuole superiori di tutta Italia alle attività in presenza e il consolidamento di una community interessata ai temi dell’innovazione e dell’impatto sociale, che continuerà a lavorare nei prossimi mesi sui temi del volontariato e del social procurement. Premio speciale Microsoft all’Istituto Breda di Sesto San Giovanni.