“PASSEPARTOUT – Cittadinanza per crescere” – Laboratori gratuiti per bambini dai 1 ai 3 anni a Bollate e Baranzate

Comuni Insieme, a partire dai servizi prima infanzia già presenti, in particolare Giocotanto e Bimbinsieme, ha ampliato l’offerta educativa attraverso una maggiore apertura degli spazi esistenti, favorendo l’interazione tra i diversi servizi dell’area 0/6 e le famiglie grazie al progetto “PASSEPARTOUT Cittadinanza per crescere” realizzato in collaborazione con Alchemilla e Nudoecrudo Teatro.

Stai leggendo

“PASSEPARTOUT – Cittadinanza per crescere” – Laboratori gratuiti per bambini dai 1 ai 3 anni a Bollate e Baranzate

Presso i Centri per la prima infanzia Giocotanto e Bimbinsieme sarà possibile partecipare, previa prenotazione, ad alcuni appuntamenti laboratoriali gratuiti, condotti dalle operatrici di Nudoecrudo Teatro e Coop. Alchemilla insieme alle educatrici prima infanzia di Comuni Insieme.

I laboratori saranno momenti per stare insieme adulti e bambini, per incontrare altre famiglie, per dedicarsi un momento insieme di ascolto e gioco. Si comincia lunedì 10 e martedì 11 febbraio con un laboratorio in preparazione della PASSEGGIATA DI LUCE, un momento in cui i piccolissimi, accompagnati dalle loro famiglie e dalle educatrici, si metteranno in cammino per portare la luce della propria presenza attraverso le strade cittadine.

La PASSEGGIATA DI LUCE è programmata per martedì 18 febbraio contemporaneamente nel Comune di Bollate e nel Comune di Baranzate. Aperta a tutti, adulti e piccini, genitori e bambine e bambini; è necessario portare una piccola fonte di luce che verrà accesa insieme al termine della camminata.

A Bollate partirà alle 17.30 davanti al Centro Prima Infanzia Giocotanto, in Via Galimberti,7 e si arriverà al Parco M. Luther King.

A Baranzate partirà alle 17.30 davanti al Centro Prima Infanzia BimbiInsieme, in via I Maggio, 28 e si arriverà fino alla Biblioteca Il Quadrato.

Queste iniziative rappresentano una preziosa innovazione: sono orientate infatti a coinvolgere bambini e bambine dalla nascita e fino ai 6 anni come protagonisti,  insieme alle loro le famiglie ed agli operatori di settore per fare in modo che l’arte, il territorio ed i beni culturali che lo caratterizzano, divengano esperienza e buona pratica quotidiana per tutti.

Prossimi appuntamenti:

LABORATORI ESPERIENZIALI TRA LUCE E MUSICA PER BAMBINE E BAMBINI DAI 1 AI 3 ANNI ACCOMPAGNATI DA UN ADULTO a cura di Nudoecrudo Teatro e delle educatrici del Centro Prima Infanzia Bimbinsieme

  • GIOVEDÌ 6 marzo
  • GIOVEDÌ 20 marzo
  • GIOVEDÌ 3 aprile

Orario inizio: 16.30 (durata circa 1 ora) presso Centro Prima Infanzia BIMBINSIEME Via I Maggio, 28 – Baranzate.

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria (massimo 12  partecipanti) Per prenotazione e informazioni: bimbinsieme@comuni-insieme.mi.it – Tel. 3382021121

LABORATORI ARTISTICI ARTOO L’ARTE RACCONTATA DAI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ACCOMPAGNATI DA UN ADULTO” a cura di Alchemilla e delle educatrici del Centro Prima Infanzia Bimbinsieme 

  • MARTEDÌ 25 febbraio 
  • GIOVEDÌ 27 marzo

Orario inizio: 16.30 (durata circa 1 ora) presso Centro Prima Infanzia BIMBINSIEME Via I Maggio, 28 – Baranzate.

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria (massimo 12  partecipanti) Per prenotazione e informazioni: bimbinsieme@comuni-insieme.mi.it – Tel. 3382021121

LABORATORI ESPERIENZIALI TRA LUCE E MUSICA PER BAMBINE E BAMBINI DA 1  AI 3 ANNI ACCOMPAGNATI DA UN ADULTO a cura di Nudoecrudo Teatro e delle educatrici del Centro Prima Infanzia Giocotanto

  • MARTEDÌ 25 febbraio
  • MARTEDÌ 18 marzo
  • MARTEDÌ 1 aprile

Orario inizio: 16.30 (durata circa 1 ora) presso Centro Prima Infanzia GIOCOTANTO Via Galimberti, 7 – Bollate.

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria (massimo 12  partecipanti) Per prenotazione e informazioni: giocotanto@comuni-insieme.mi.it – Tel. 3384933988

LABORATORI ARTISTICI ARTOO L’ARTE RACCONTATA DAI BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI ACCOMPAGNATI DA UN ADULTO” a cura di Alchemilla e delle educatrici del Centro Prima Infanzia Giocotanto

  • LUNEDÌ 10 marzo
  • MARTEDÌ 15 aprile

Orario inizio: 16.30 (durata circa 1 ora)presso Centro Prima Infanzia GIOCOTANTO Via Galimberti, 7 – Bollate.

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria (massimo 12  partecipanti) Per prenotazione e informazioni: giocotanto@comuni-insieme.mi.it – Tel. 3384933988

 

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche

Rho

“Talents 4 Social Innovation. Competenze nella Complessità” è stato il tema della VI edizione del Social Innovation Campus di Fondazione Triulza che si è appena conclusa in MIND Milano Innovation District, registrando una crescita della partecipazione degli studenti di scuole superiori di tutta Italia alle attività in presenza e il consolidamento di una community interessata ai temi dell’innovazione e dell’impatto sociale, che continuerà a lavorare nei prossimi mesi sui temi del volontariato e del social procurement. Premio speciale Microsoft all’Istituto Breda di Sesto San Giovanni.

Sesto San Giovanni

L'iniziativa “12 dicembre 1969, strage di Piazza Fontana. La risposta” è nata, nell'ambito della Rete degli Archivi per Non Dimenticare, dalla collaborazione tra Fondazione ISEC, l’Archivio Flamigni, l’Associazione familiari delle vittime della Strage di piazza Fontana,  l’Archivio del Lavoro, la Fondazione Roberto Franceschi e l'Archivio Storico Intesa Sanpaolo, con l'apporto dell’Università degli Studi di Milano tramite un progetto di tirocinio formativo, del Servizio Civile Universale / Ente Capofila Parco Nord - AREA Parchi Lombardia e del Comune di Milano – Cittadella degli Archivi e con il patrocinio dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri.

Nord Milano

Il 24 febbraio, presso il MEET Digital Culture Center, è stata presentata la seconda edizione del Bando Porte Aperte promosso da Fondazione Cariplo, in collaborazione con Fondazione Peppino Vismara e con le 16 Fondazioni di Comunità della Lombardia e delle province di Novara e del Verbano Cusio Ossola. L'obiettivo del bando è sostenere l’offerta educativa rivolta a preadolescenti, adolescenti e giovani da parte degli oratori.