La Grande Casa costruisce e diffonde progetti di solidarietà sociale, cerca alleanze, individua e propone risposte, impiegando risorse umane ed economiche, interpellando le istituzioni e il territorio, proponendosi anche come soggetto politico e di advocacy. La cooperativa non intende sviluppare una politica basata sugli interessi del proprio sistema organizzativo, ma una politica sociale capace di tutelare in tutti gli ambiti la qualità di vita delle persone, che si esprime grazie a una precisa competenza legislativa e del sistema delle politiche sociali, una partecipazione attiva nei luoghi istituzionali, e una seria e autorevole presenza operativa sul territorio. Solo in questo modo si riescono a leggere i bisogni dei soggetti più deboli e, a partire da questi, si costruiscono progettazione sociale e risposte adeguate. La cooperativa agisce in rete confrontandosi, coordinandosi e operando con altre esperienze e competenze riconosciute come complementari.