A Sesto un corso gratuito per genitori di ragazze e ragazzi di terza media

Un corso per accompagnare i genitori e i propri figli nella scelta delle superiori.

Stai leggendo

A Sesto un corso gratuito per genitori di ragazze e ragazzi di terza media

Sostenere i propri figli nel passaggio dalla scuola media alle superiori può essere una sfida importante per molte famiglie. Per questo, l’associazione Passo dopo Passo propone un corso gratuito dedicato ai genitori dei ragazzi di terza media, dal titolo:

“Meglio studi, meno studi, anche alle superiori: come aiutare i nostri figli ad affrontare la scuola superiore.”

Il corso sarà condotto da Michele Ferri, educatore professionale, che offrirà spunti e strategie utili per supportare i ragazzi in questa fase di crescita e cambiamento. Il corso è organizzato nell’ambito di Common Ground, progetto sostenuto dalla Fondazione Comunitaria Nord Milano e selezionato da Con i Bambini per combattere la povertà educativa minorile.

Dettagli per la partecipazione al corso:

  • A chi è rivolto: genitori di ragazzi di terza media
  • Come iscriversi: inviare una mail con il proprio nome e cognome a info@passodopopassoinsieme.it.
  • Scadenza iscrizioni: entro il 31 gennaio

 

Non perdete l’opportunità di ricevere supporto e consigli per vivere al meglio questo passaggio cruciale nella vita dei vostri figli.

Per informazioni: info@passodopopassoinsieme.it

 

LINK UTILI

www.passodopopassoinsieme.it

Potrebbe interessarti anche

Solaro

Il progetto "LIFE SKILLS PLUS" rappresenta l'evoluzione del precedente progetto "LIFE SKILLS: emozioni…queste sconosciute!", integrando le esperienze maturate e ampliando il campo d'azione. Proposto dall'A.S.D. Butoku Karate-Do e selezionato da Fondazione Comunitaria Nord Milano sul bando Educazione, il nuovo progetto mira a sostenere il benessere di studenti, insegnanti e genitori attraverso azioni mirate durante l’intero anno scolastico 2025/2026. L'obiettivo è rispondere in modo ancora più efficace alle difficoltà relazionali e comportamentali che emergono in ambito scolastico, rafforzando la rete tra la comunità educativa e i servizi territoriali.

Nord Milano

A Pregnana Milanese e Cornaredo nasce la rete educativa “R.E.T.I.”, mentre a Bresso prende vita “AgORA’”, per rafforzare oratori, comunità e giovani come protagonisti del futuro.

Cornaredo

Una panoramica sull’esperienza educativa e comunitaria della Scuola dell’Infanzia Andrea Ponti di Cornaredo, radicata nella storia locale e oggi punto di riferimento per l’inclusione. Al centro, il progetto “Ponti tra Cultura e Comunità”, che ha ampliato l’accesso alla cultura attraverso iniziative gratuite, inclusive e co-progettate con le famiglie. Laboratori artistici, percorsi urbani e attività condivise hanno rafforzato legami sociali e senso di appartenenza, restituendo alla cultura un ruolo concreto nella vita quotidiana del territorio.