Un concorso che evolve
Giunto all’ottava edizione, il concorso A City in MIND continua a stimolare negli studenti pensiero critico, cittadinanza attiva, scelte sostenibili e competenze STEAM. Quest’anno, oltre al coinvolgimento diretto delle classi con premi fino a 4.000 euro, viene introdotta la novità dei moduli formativi rivolti agli insegnanti.
L’iniziativa è promossa nell’ambito del progetto MIND Education da Fondazione Triulza ETS con le ancore MIND – Principia, Lendlease, IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio – in collaborazione con Human Technopole e Università degli Studi di Milano e con il supporto di Microsoft e BPER Banca. Dal suo lancio nel 2019, A City in MIND ha coinvolto 7.900 studenti e studentesse di 162 scuole primarie e medie della Lombardia ed erogato 58.000 € di premi in denaro per l’acquisto di servizi e attrezzature didattiche.
Due percorsi formativi gratuiti
-
Intelligenza Artificiale a scuola (a cura di Fondazione Mondo Digitale, con il supporto di Microsoft): tre moduli online dedicati all’uso consapevole e inclusivo dell’IA, con attività pratiche per creare materiali didattici, progettare lezioni interdisciplinari e sviluppare strumenti di valutazione. Ogni modulo si conclude con una micro-certificazione.
Date e orari dei webinar live sull’intelligenza artificale:
- lunedì 27 ottobre ore 17.00-18.00: “Prompt crafting, valutazione critica e limiti dell’IA” – Docente: Barbara Avella;
- venerdì 14 novembre ore 16.30-17.30: “Creare, valutare e coinvolgere con strumenti Microsoft” – Docente: Lara Rollo;
- lunedì 24 novembre ore 16.30-17.30: “Didattica su misura con l’IA: personalizzazione e inclusione” – Docente: Daniela Pieraccini.
-
Educazione finanziaria ed economia responsabile (a cura di BPER Banca in collaborazione con Civicamente): un percorso per fornire agli insegnanti risorse digitali e testimonianze dal Terzo Settore, utili a trasmettere ai ragazzi i principi di un’economia sostenibile, etica e attenta all’impatto social. Data e orari webinar live: giovedì 16 ottobre 2025, ore 15.00 – 17.00
Come partecipare
Le iscrizioni ai percorsi formativi sono aperte fino al 13 ottobre 2025 su acityinmind.apply-idea360.com.
Per le scuole che vogliono partecipare al concorso con le proprie classi, la deadline per la consegna degli elaborati è fissata al 14 aprile 2026. Dirigenti e insegnanti sono liberi di partecipare ad una o ad entrambe le iniziative proposte.
LINK UTILI
Per approfondire il tema del Concorso e scoprire i dettagli per partecipare, CLICCA QUI.
Per approfondire tutti i dettagli del programma didattico, sfoglia questo documento dedicato.
informazioni: comunicazione@fondazionetriulza.org, social@fondazionetriulza.org