Spazi di innovazione

Si può fare

Certo che si può. Anzi, nel Nord Milano lo fanno già: per questo siamo certi che gli spazi di innovazione aperti dalle esperienze qui documentate a cura dei protagonisti diventeranno sempre più ampi e diffusi.

Filtra l'archivio

Tema

Comune

Fascia d'età

Cornaredo

Una panoramica sull’esperienza educativa e comunitaria della Scuola dell’Infanzia Andrea Ponti di Cornaredo, radicata nella storia locale e oggi punto di riferimento per l’inclusione. Al centro, il progetto “Ponti tra Cultura e Comunità”, che ha ampliato l’accesso alla cultura attraverso iniziative gratuite, inclusive e co-progettate con le famiglie. Laboratori artistici, percorsi urbani e attività condivise hanno rafforzato legami sociali e senso di appartenenza, restituendo alla cultura un ruolo concreto nella vita quotidiana del territorio.

Cinisello Balsamo

Boom di presenze per la quarta edizione del Festival Nazionale dell' educazione che si è svolto dal 16 al 18 maggio a Cinisello Balsamo. Con oltre 10mila partecipanti il festival conferma il suo primato nazionale come momento di confronto sui temi della scuola e dell’educazione: docenti, educatori, genitori e giovani tutti assieme per provare a disegnare la scuola e l'educazione di domani.

Paderno Dugnano

CONTINUIAMO A (S)BANDARE è la naturale evoluzione del progetto SCUOLA CHE (S)BANDA, che da quattro anni, grazie al bando educazione di FCNM, permette a oltre 100 bambini della scuola primaria di imparare gratuitamente a suonare uno strumento e suonare insieme. L’iniziativa, promossa dal Corpo Musicale Santa Cecilia 1900 APS, non solo educa alla musica, ma favorisce l'inclusione e la crescita personale. La musica diventa un mezzo di espressione e unione, rafforzando la fiducia dei giovani e creando legami profondi.

Paderno Dugnano Sesto San Giovanni

Un’esperienza immersiva con l’Istituto Gadda per riscoprire la memoria collettiva tra documenti, laboratori e riflessioni condivise

Baranzate Bollate Cesate Garbagnate Milanese Novate Milanese Paderno Dugnano Senago

Negli otto Comuni dell’Ambito territoriale di Garbagnate Milanese  (Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Milanese, Novate Milanese, Paderno Dugnano, Senago, Solaro)continua il percorso di "Family Hub 2.0 – Un centro per tutte le famiglie", un progetto attivo da quasi tre anni. Finanziato da Regione Lombardia con il Fondo per le politiche della famiglia e attuato tramite ATS Milano, il progetto mira ad unire ascolto, orientamento e partecipazione per costruire comunità più forti e inclusive nei Comuni dell’Ambito.

Rho

Oltre cinquanta partecipanti tra educatori, operatori sociali e amministratori locali si sono riuniti giovedì 22 maggio a Villa Burba (Rho) per l’evento “Architetture Educative. Immaginiamo patti educativi di comunità per un’alleanza di territorio dedicata al benessere dei più giovani”, promosso da Fondazione Comunitaria Nord Milano e dai partner del progetto Common Ground.

Vuoi raccontarci un’esperienza educativa positiva?

Se è realizzata in uno dei 23 Comuni del nostro territorio e tu ne sei testimone, Common Ground è il posto giusto per farla conoscere e confrontarla con altre: “camminando si fa il cammino!”