• Servizi per minori

SE.S.E.I. – SERVIZIO DI SOSTEGNO EDUCATIVO INTEGRATO

Rho / Rhodense

Informazioni

È un servizio di sostegno educativo rivolto ai minori ed alle loro famiglie, connesso a momenti di fragilità che comportano la necessità di una figura educativa di sostegno.

Mission

Sesei è un servizio di sostegno educativo ai minori e alle famiglie,costituito da un complesso di interventi – scolastici e domiciliari – volti a sostenere il minore nelle situazioni di fragilità o di temporanea difficoltà, al fine di prevenire condizioni di possibile rischio o pregiudizio e dipromuovere un processo di cambiamento. I minori e le famiglie sono inseriti in un progetto di rete che integra la scuola, i servizi sociali dei comuni, la famiglia, le neuropsichiatrie infantili e altre risorse del territorio. Il servizio opera in tre ambiti:

• interventi di sostegno educativo scolastico a minori e disabili volti all’integrazione scolastica, alla promozione delle autonomie personali e delle relazioni sociali;
• interventi domiciliari a supporto delle funzioni genitoriali e di sostegnoeducativo al minore;
• interventi aggregativi-educativi con gruppi di coetanei realizzati all’interno degli istituti scolastici e/o in sedi rese disponibili dai comuni.

Attività

Il servizio Sesei sviluppa le seguenti attività:

• valutazione delle richieste per l’accesso al servizio e della fattibilità del progetto individuale di intervento, attraverso l’applicazione di uno strumento che garantisce omogeneità nell’ambito del rhodense;
• interventi di sostegno educativo scolastico a minori e disabili volti alla promozione delle autonomie personali e all’integrazione scolastica;
• interventi domiciliari di sostegno educativo al minore e supporto alle responsabilità genitoriali anche in collaborazione con il servizio Tutela minori di Sercop e anche su indicazione dell’autorità giudiziaria (tribunale dei minori e tribunale ordinario);
• incontri periodici con la famiglia per l’attivazione e la verifica del servizio erogato;
• interventi aggregativi-educativi con gruppi di coetanei realizzati all’interno degli istituti scolastici e/o in sedi rese disponibili dai Comuni;
• definizione, declinazione e coprogettazione degli interventi educativi con i servizi sociali comunali, le scuole, i centri di neuropsichiatria Infantile, le famiglie e le cooperative;
• collaborazione con le scuole, la neuropsichiatria infantile e le agenzie del territorio per il consolidamento della rete;
• collaborazione con 87 scuole del territorio di cui 28 scuole dell’infanzia, 36 scuole primarie e 21 scuole secondarie di primo grado;
• gestione di interventi di assistenza alla comunicazione a favore dei disabili sensoriali per l’autonomia e inclusione scolastica;
• promozione, monitoraggio e verifica sulla qualità del servizio offerto e dei progetti educativi realizzati, anche attraverso incontri di rete con i soggetti coinvolti.

Il servizio Sesei ha inoltre gestito nel 2015 e nel 2016, per conto e in collaborazione con Città metropolitana gli interventi specialistici per alunni
con disabilità sensoriali e gli interventi educativi nelle scuole superiori per adolescenti con disabilità. La presentazione di queste due attività
viene sviluppata nella sezione conclusiva.

SE.S.E.I. - SERVIZIO DI SOSTEGNO EDUCATIVO INTEGRATO propone attività indirizzate a beneficiari nelle fasce d'età .

Questo servizio educativo è proposto da SERCOP (tel: 0293207399 – email: info@sercop.it)

Contatti