Formazione per insegnanti. Progettare laboratori orientativi per studentesse e studenti con disabilità

Nell’ambito del progetto POT “Verso. Sistemi di orientamento e tutorato per le professioni educative e formative”, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca propone un percorso di formazione gratuita teorico-pratico per insegnanti della scuola secondaria di secondo grado.

Stai leggendo

Formazione per insegnanti. Progettare laboratori orientativi per studentesse e studenti con disabilità

Partendo dall’analisi pedagogica delle problematiche concernenti la transizione scuola-università-lavoro vissute da studenti e studentesse con disabilità, la formazione offrirà l’opportunità ai e alle partecipanti di progettare materiali utili e spendibili per le attività di orientamento, in seno alla comunità di pratica, e laboratori orientativi da sperimentare nel proprio contesto scolastico.

Ai candidati non viene richiesto alcun titolo di studio obbligatorio. (Requisito preferenziale è essere docente di scuola secondari di secondo grado e/o docente referente con funzione strumentale Orientamento e Inclusione.

Nelle dieci ore in cui si articola la proposta formativa, ampio spazio verrà dedicato alla riflessione sugli strumenti della didattica orientante che, oltre a promuovere competenze disciplinari, è capace di prestare attenzione alle competenze trasversali di alunni e alunne, promuovere la loro autodeterminazione e consentire, quindi, il miglioramento della qualità della vita nel presente e nel futuro. Alla conclusione del percorso verrà rilasciato un attestato partecipazione.

Il corso è gratuito e si svolge in presenza presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dalle ore 15.15 alle ore 17.45 nelle seguenti giornate: 16 gennaio, 20 febbraio, 27 marzo e 8 maggio 2025.

Il termine per iscriversi è l’8 gennaio 2025 e i posti disponibili sono 40.

IL PROGRAMMA

1° incontro
16 GENNAIO, 15.15-17.45
Il LifeComp per l’inclusione scolastica, sociale e lavorativa. L’orientamento e il progetto individuale
Prof.ssa Alessia Cinotti, Dott. Carmelo Farinella, Dott.ssa Marta Franchi

2° incontro
20 FEBBRAIO 2025, 15.15-17.45
La didattica orientativa. Orientamenti pedagogici e strumenti:
Il PEI e il PCTO per l’autodeterminazione della/dello studente e il ruolo del/della docente
Dott. Carmelo Farinella, Dott.ssa Marta Franchi

3° incontro
27 MARZO 2025, 15.15-17.45
Ideazione e progettazione di un laboratorio permanente per l’Orientamento da realizzare nel proprio Istituto
Dott. Carmelo Farinella, Dott.ssa Marta Franchi

4° incontro
8 MAGGIO 2025, 15.15-17.45
Monitoraggio e valutazione delle attività laboratoriali di Orientamento sperimentate e confronto di gruppo
Dott. Carmelo Farinella, Dott.ssa Marta Franchi
Conduzione
Prof.ssa Alessia Cinotti, docente di Pedagogia della disabilità presso l’Università
degli Studi di Milano-Bicocca
Dott. Carmelo Farinella, docente e FS Inclusione, docente TFA sostegno
Dott.ssa Marta Franchi, pedagogista, docente TFA sostegno

ISCRIVITI

Tutte le informazioni sul sito di Bicocca Academy

Potrebbe interessarti anche

Rho

Giovedì 22 maggio 2025 alle ore 16.30, nella splendida cornice di Villa Burba a Rho, si terrà Architetture Educative – Immaginiamo patti educativi di comunità per un’alleanza di territorio dedicata al benessere dei più giovani, evento conclusivo del progetto Common Ground, sostenuto da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Cinisello Balsamo

Torna a Cinisello Balsamo, nella splendida cornice di Villa Ghirlanda Silva, Edufest, il più grande evento italiano dedicato al mondo dell’educazione. Dal 16 al 18 maggio 2025, tre giorni di incontri, laboratori, spettacoli e dialoghi dedicati a insegnanti, educatori, famiglie, studenti e professionisti della formazione.

Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate Milanese, Novate Milanese, Paderno Dugnano, Senago e Solaro

Un nuovo progetto per l’Ambito di Garbagnate Milanese che promuove inclusione, conciliazione e partecipazione con attività gratuite per bambini e famiglie nei Comuni del territori.