Bosco Blu: il nuovo giardino a Cinisello Balsamo dedicato ai bambini fino ai 6 anni

“Bosco Blu” è la nuova area verde interamente dedicata ai bambini dei nidi e delle scuole dell’infanzia progettata da Koinè cooperativa sociale per conto del Comune di Cinisello Balsamo. Un vero e proprio laboratorio e spazio di gioco ispirato all’Outdoor education, ovvero alla pratica di attività educative e ludiche all’aria aperta.

 

Stai leggendo

Bosco Blu: il nuovo giardino a Cinisello Balsamo dedicato ai bambini fino ai 6 anni

Dove?

Il giardino si trova in via Diaz, un’area verde inutilizzata e chiusa da tempo che, con una nuova veste è ora a disposizione dei bambini più piccoli grazie ad un accordo di collaborazione siglato tra l’Amministrazione comunale, che ha finanziato l’intervento, la Scuola dell’Infanzia paritaria Cornelio e il Corpo Volontari della Protezione Civile di Cinisello Balsamo che si è occupato della pulizia dell’area e realizzerà alcune delle installazioni del giardino, mentre Koinè cooperativa sociale ne ha guidato la progettazione e seguito la formazione di oltre 70 educatrici ed insegnanti dei nidi e delle scuole dell’infanzia del Comune.

 

Il Bosco Blu

Un sentiero degli gnomi, percorsi degli odori, alberi ‘parlanti’, spazi di gioco con tronchi d’albero, sassi, cespugli dove scoprire la biodiversità direttamente nella natura tramite esperienze pensate per bambini fino ai sei anni sono le attività che sono disponibili in questo spazio verde che prende il nome di ‘Bosco Blu – sdraiati per terra con il naso all’insù’.

 

L’outdoor education

E’ un orientamento pedagogico internazionale che valorizza le esperienze all’aperto, rispetto alla tendenza delle società più sviluppate a prediligere contesti chiusi e iperprotettivi. Scoprire, correre, saltare, prendere confidenza con i propri sensi e con il coordinamento dei movimenti è il primo fattore di apprendimento e, quando è condiviso con i propri coetanei, amplifica le capacità sociali e di relazione con il mondo.

La scuola paritaria Cornelio, adiacente allo spazio verde, collabora alla gestione dell’area e all’accoglienza dei gruppi di bambini provenienti dalle scuole cittadine per sperimentare più forme di collaborazione trasversale tra asili nido e scuole dell’infanzia, facendolo diventare uno spazio a disposizione di tutti i servizi educativi 0-6 della città.

 

LINK UTILI

https://koinecoopsociale.it

https://www.comune.cinisello-balsamo.mi.it

Potrebbe interessarti anche

Rho

Per la prima volta, il concorso A City in MIND apre le sue attività anche ai docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della Lombardia, offrendo percorsi formativi gratuiti su economia responsabile e uso etico dell’intelligenza artificiale. Un’occasione preziosa per acquisire strumenti pratici e aggiornati, in linea con i framework europei e le linee guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la possibilità di ottenere anche micro-certificazioni sulle competenze digitali acquisite.

Nord Milano

Oggi in tutta Italia si alzano voci di protesta e speranza. Lo sciopero che attraversa diversi settori non è soltanto una mobilitazione sindacale, ma un segnale forte e collettivo contro la violenza e il genocidio in Palestina. Come redazione di Nord Milano Educa, che nasce dall’esperienza di una comunità educante, non possiamo restare in silenzio: crediamo nel valore della vita, dei bambini, della pace e della giustizia sociale.

Solaro

Il progetto "LIFE SKILLS PLUS" rappresenta l'evoluzione del precedente progetto "LIFE SKILLS: emozioni…queste sconosciute!", integrando le esperienze maturate e ampliando il campo d'azione. Proposto dall'A.S.D. Butoku Karate-Do e selezionato da Fondazione Comunitaria Nord Milano sul bando Educazione, il nuovo progetto mira a sostenere il benessere di studenti, insegnanti e genitori attraverso azioni mirate durante l’intero anno scolastico 2025/2026. L'obiettivo è rispondere in modo ancora più efficace alle difficoltà relazionali e comportamentali che emergono in ambito scolastico, rafforzando la rete tra la comunità educativa e i servizi territoriali.